I Paesi dell’America Latina si sono uniti intorno a una visione comune per rafforzare la sostenibilità ambientale firmando la Dichiarazione di Brasília 2025. Questa dichiarazione mira a condividere le informazioni sulla sostenibilità in modo trasparente e armonizzato lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti.
Il cuore di questa iniziativa è il programma di etichettatura “Environmental Alliance of the Americas”, che mira a sensibilizzare quasi 450 milioni di consumatori con informazioni ambientali verificate, a migliorare la competitività delle imprese e a sostenere le politiche pubbliche in materia di clima, biodiversità e controllo dell’inquinamento. Questo sforzo regionale contribuisce anche allo sviluppo del quadro globale dei sistemi di informazione digitale sui prodotti (DPIS). Intervenendo alla conferenza, la professoressa Mariana Mazzucato, membro del Comitato per le politiche di sviluppo delle Nazioni Unite, ha sottolineato che gli appalti pubblici dovrebbero concentrarsi sul bene pubblico, non solo sul costo. Esempi come il Programma nazionale di alimentazione scolastica del Brasile dimostrano l’impatto delle politiche pubbliche che promuovono la produzione sostenibile. Questi sviluppi contribuiscono alla creazione di un ambiente favorevole a sostenere le aziende che sono pioniere nel consumo e nella produzione sostenibili nella regione.