Cos’è la resistenza alla perforazione e perché è importante?
La resistenza alla perforazione è un test critico che impedisce la perforazione delle suole delle calzature di protezione contro le sostanze pericolose. Questo test determina la resistenza alla perforazione della scarpa ed è di grande importanza per la sicurezza sul lavoro. Nel laboratorio di certificazione USB eseguiamo questo test in conformità agli standard TS EN ISO 20344: 2021 e TS EN ISO 22568-4: 2022.
Cosa sono le norme TS EN ISO 20344:2021 e TS EN ISO 22568-4:2022?
Le norme S EN ISO 20344:2021 e TS EN ISO 22568-4:2022 sono metodi di prova per misurare la resistenza alla perforazione dei dispositivi di protezione individuale, in particolare delle calzature di protezione. Questi standard determinano la resistenza alla perforazione della suola della scarpa e la sua conformità agli standard di sicurezza richiesti. Nel nostro laboratorio, garantiamo che le vostre calzature siano conformi agli standard di sicurezza eseguendo i test previsti da questa norma.
Importanza dei test di resistenza alla perforazione
I test di resistenza alla perforazione sono fondamentali per determinare la durata delle calzature protettive e garantire la sicurezza in condizioni di lavoro pericolose. Questi test contribuiscono a garantire che i vostri prodotti soddisfino i requisiti dei processi di certificazione CE e che offrano un vantaggio competitivo sul mercato.
Importanza in termini di ambiente e area di utilizzo
Le calzature resistenti alle perforazioni sono essenziali per garantire la sicurezza dei lavoratori in diversi ambienti industriali. La determinazione della resistenza alla perforazione dei vostri prodotti assicura che essi possano essere utilizzati in modo sicuro ed efficace in una varietà di applicazioni industriali.
Test di resistenza alla perforazione nel nostro laboratorio
La determinazione della resistenza alla perforazione nel nostro laboratorio si basa sul principio di perforare la suola della scarpa con un chiodo d’acciaio a una certa velocità. Questo test misura la resistenza della suola alla perforazione e riporta i risultati ottenuti.
Test di resistenza alla perforazione nel nostro laboratorio
Il processo di prova inizia con la preparazione dei campioni secondo determinati standard e il loro condizionamento in un ambiente di laboratorio. I campioni vengono sottoposti a una prova di perforazione con un chiodo d’acciaio e i risultati ottenuti per ciascun campione vengono registrati. Questi risultati vengono utilizzati e riportati per determinare la resistenza alla perforazione del prodotto.
Servizi aggiuntivi che offriamo ai nostri clienti
Come USB Certification, oltre al nostro servizio di determinazione della resistenza alla perforazione, vi offriamo anche una guida nel processo di certificazione CE. Potete aumentare l’affidabilità dei vostri prodotti usufruendo dei nostri servizi di consulenza specializzata sulla conformità agli standard internazionali.
Perché la certificazione USB?
Come USB Certification, offriamo ai nostri clienti servizi di test affidabili e di alta qualità. In qualità di organismo notificato CE, lavoriamo in conformità agli standard internazionali e garantiamo ai vostri prodotti un vantaggio competitivo sul mercato globale.
