Lo Stato di New York ha approvato una nuova normativa che vieta l’aggiunta intenzionale di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) ai dispositivi di protezione individuale (DPI) dei vigili del fuoco. Il divieto entrerà in vigore il 1° gennaio 2028 e mira a migliorare la sicurezza dei vigili del fuoco.
In precedenza, durante la vendita di DPI contenenti PFAS, i venditori erano tenuti a informare l’acquirente del contenuto di PFAS e del motivo per cui erano stati utilizzati. Tuttavia, la legge S3008, adottata il 9 maggio 2025, ha abolito questo obbligo di informazione e ha vietato l’aggiunta deliberata di PFAS nei DPI. Inoltre, il divieto si applicherà anche se i PFAS sono presenti nei DPI oltre una certa soglia.
Questo passo mira a ridurre i rischi per la salute dei vigili del fuoco e a minimizzare l’impatto ambientale. Le sostanze chimiche PFAS sono state collegate a gravi problemi di salute, come il cancro, e c’è una crescente preoccupazione tra i vigili del fuoco per l’esposizione a queste sostanze. Il nuovo regolamento è considerato un passo importante verso la riduzione di questi rischi.