ISO/IWA 48:2024 – L’avvio di una nuova era nelle pratiche ESG

IWA 48:2024 introduce un nuovo standard per le pratiche ESG. Si tratta di una guida completa che integra i principi ambientali, sociali e di governance in tutte le organizzazioni.
ISOIWA 482024 - L'avvio di una nuova era nelle pratiche ESG

L’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ha annunciato l’IWA 48:2024 il 14 novembre 2024 in occasione della COP29 a Baku, Azerbaijan. Questo nuovo standard fornisce linee guida complete per facilitare l’integrazione dei principi ambientali, sociali e di governance (ESG) nella cultura, nelle operazioni e nei processi decisionali delle organizzazioni.

✅ Principi ESG fondamentali :

Integrità: processi ESG etici, trasparenti e oggettivi.
Focus sui risultati: priorità agli impatti ambientali e sociali misurabili.
Basato sull’evidenza: risultati supportati e verificabili da dati scientifici.

Percorso di maturità ESG: l’IWA 48 propone una tabella di marcia in quattro fasi per lo sviluppo ESG:

Standard minimi
Armonia
Sviluppo
Orientato al valore (ESG maturo)

Questo approccio graduale consente alle organizzazioni di valutare la loro situazione attuale e di progredire sistematicamente verso standard più elevati.

✅ Linee guida ESG complete :

L’ambiente: cambiamenti climatici, biodiversità e uso sostenibile delle risorse.
Sociale: Diversità, equità e inclusione (DEI), diritti umani e impegno nella catena di fornitura.
Governance: leadership etica, supervisione del Consiglio di amministrazione e conformità normativa.

✅ Rapporti standardizzati e indicatori di performance :

Indicatori chiari e coerenti consentono alle organizzazioni di monitorare i propri progressi in ambito ESG e di comunicare in modo trasparente con gli stakeholder.

Vantaggi dell’IWA 48 per le organizzazioni :

💼 Piccole e medie imprese (PMI): Linee guida ESG semplificate garantiscono una facile adozione della pratica e contribuiscono ad attrarre gli investitori d’impatto.

🌐 Multinazionali: la semplificazione del processo di rendicontazione interregionale rafforza l’allineamento globale, la responsabilità e la reputazione del marchio.

📈 Per tutte le organizzazioni: Miglioramento della gestione del rischio, dell’efficienza operativa, della fiducia degli stakeholder e dell’allineamento agli obiettivi globali di sostenibilità.

Un approccio unificato per il futuro: L’IWA 48 promuove il miglioramento continuo riducendo al contempo gli oneri normativi, in linea con framework consolidati come GRI, SASB e TCFD. La sua natura flessibile garantisce l’applicabilità a tutti i settori, le aree geografiche e le industrie e fornisce uno strumento universale per l’integrazione ESG.

Concentrandosi sul coinvolgimento degli stakeholder e su un approccio di maturità progressiva, l’IWA 48 consente alle organizzazioni di evolvere in modo sicuro le proprie pratiche ESG, permettendo di passare dalla conformità alla leadership basata sul valore, creando sostenibilità e impatto a lungo termine.

È possibile accedere gratuitamente allo standard cliccando qui.

NEXT
  • Standard aggiornati nel 2024: EN 353-2, EN ISO 12312-1, EN ISO 2419 e altri ancora. I nuovi contenuti mirano a migliorare la sicurezza e la qualità in tutti i settori industriali.

    Aggiornamenti standard

PREV
  • Contribuiamo alla vostra qualità attraverso il test delle competenze

    Sosteniamo la vostra qualità con test di competenze! Potete chiedere di partecipare.