Innovazioni in materia di sicurezza e obblighi dei produttori introdotti dalla norma ASTM F963-23
Il Consumer Product Safety Improvement Act del 2008 (CPSIA) ha reso la conformità alla norma ASTM F963 uno standard legalmente vincolante per la sicurezza dei giocattoli. In base a questa legge, la Consumer Product Safety Commission (CPSC) supervisiona l’implementazione e l’applicazione dello standard.
L’ultimo aggiornamento, ASTM F963-23, è entrato in vigore il 20 aprile 2024, sostituendo l’ASTM F963-17 e rafforzando ulteriormente le misure di sicurezza nell’industria dei giocattoli.
La nuova versione, ASTM F963-23, prevede test approfonditi per i pericoli fisici, come le piccole parti, e limiti sulle sostanze chimiche pericolose per garantire la sicurezza dei bambini. Come l’ASTM F963-17, questa nuova versione stabilisce limiti per l’uso sicuro di piccole parti, composti infiammabili, metalli pesanti e ftalati nei giocattoli. Tuttavia, l’ASTM F963-23 prevede un processo di revisione più dettagliato rispetto alla versione precedente, con l’aggiunta di ulteriori regole riguardanti la durata fisica, l’idoneità all’età e la sicurezza del contenuto chimico dei giocattoli.
I produttori sono tenuti a soddisfare gli standard di sicurezza sottoponendo i loro prodotti a test approfonditi in conformità alla norma ASTM F963-23. La conformità alle nuove norme garantisce che i giocattoli siano sicuri e aiuta i produttori a guadagnare la fiducia dei consumatori grazie al rispetto dei requisiti legali. La conformità alle nuove norme garantisce che i giocattoli siano sicuri da usare e aiuta i produttori a guadagnare la fiducia dei consumatori grazie al rispetto dei requisiti di legge. Ulteriori informazioni su questo standard sono disponibili sul sito ufficiale dell’ASTM.